lunedì 10 febbraio 2014

Tronchetti di formaggio e noci al cucchiaio


Antipasto finger food al cucchiaio. Questi simpatici tronchetti sono una mia creazione pensata utilizzando ingredienti a me molto graditi, formaggio gorgonzola e noci che ho presentato ad un bouffet di compleanno e servito con una salsa dolce-piccante alle clementine, molto particolare ed innovativa. I miei amici ospiti hanno molto gradito l’antipasto e mi sono divertita ad interrogarli sugli ingredienti che ho tenuto segreti e che scopriranno solo oggi leggendo questo post. 




Ingredienti


150 g robiola
200 g ricotta vaccina fresca
100 g formaggio gorgonzola fuso 
1 cucchiaio di erbe aromatiche fresche (basilico, maggiorana, prezzemolo) 
150 g noci sgusciate biologiche “Lattanzi” 
40 g formaggio grattugiato 
Sale e pepe 
Salsa Dolcepiccante Clementine “Vis” 


PROCEDIMENTO


In una terrina amalgamare i formaggi, unire le erbe tritate, il formaggio grattugiato con la grattugia Microplane. Insaporire con sale e pepe. 

Tritare 30 g. di noci col tritatutto Russel Hobbs ed amalgamarle all'impasto.

Tritare le rimanenti noci più grossolanamente e tenerle da parte. Sistemare la crema di formaggi su un foglio di carta forno, arrotolarlo fino a formare un tronchetto. Porre in frigo a rapprendere per un paio di ore. Scartarlo e passarlo nella granella di noci rimasta. 

Tagliare il tronchetto a tocchetti di circa 2 cm di altezza e sistemarli sui cucchiai finger food. Decorare con la salsa Dolcepiccante alle clementine “Vis” ed una fogliolina di prezzemolo.


Abbinamento vini
Ho accompagnato la degustazione di questo fresco e delizioso finger food al formaggio con un bicchiere di eccellente Spumante CarpenèMalvolti – Rosè Cuvee Brut, adatto ad essere abbinato a piatti come: risotto di pesce, salmone al forno, anguilla, baccalà mantecato, carni bianche di vitello, pollo e coniglio. Ottimo con formaggi ovini e caprini.Temperatura di servizio consigliata: 8-10 °C
Da servire con bicchiere a tulipano.


5 commenti:

  1. Complimenti Stefania, sono sfiziosissimi!!
    Proprio una bella idea buffet!!
    Un caro abbraccio e buona settimana
    Carmen

    RispondiElimina
  2. Buonissimi e belli anche da vedere, mi piace molto anche la presentazione! Sei sempre al top! :-)

    RispondiElimina
  3. Bravissima Stefania!!! Questa e' un'ottima ricetta un funger food goloso e originale! Sei anche molo precisa! complimenti! belli anche esteticamente! un abbraccio e a presto!

    RispondiElimina
  4. ma che idea deliziosa questo finger food. E' molto saporito e hai usato alcuni ingredienti che mi piacciono moltissimo!! :*** <3

    RispondiElimina